Il “caso Replika” alla luce delle osservazioni del Garante per la protezione dei dati personali
di Sergio Niger Sommario 1. Premessa Come l’elettricità anche l’intelligenza artificiale non serve per fare una cosa specifica, ma è…
Composizione negoziata della crisi: non ammissibile un piano meramente liquidatorio
di Giuseppe Donnici Commento alla Sentenza emessa dal Tribunale di Bologna – Sezione quarta civile e procedure concorsuali il 30…
Nota a sentenza Corte dei Conti – sez. giurisdizionale per la Regione Calabria – 1 marzo 2021 N. 77
di Eleonora Socievole SommarioI – PremessaII – Le vicende alla base del contenzioso III – La decisione della Corte dei…
Diritto penale del lavoro: il distinguo tra delega di funzioni e delega gestoria ai fini dell’individuazione dei soggetti in posizione di garanzia nella prevenzione antinfortunistica
di Anastasia Palma Sommario L’articolo 2087 Cod. civ. impone all’imprenditore di adottare, nell’esercizio dell’impresa, tutte le misure che, in base…
Note minime sulle conseguenze civilistiche dei reati che coinvolgano il minore
di Anastasia Palma SOMMARIO: La responsabilità da fatto illecito (art. 2043 Cod.civ.) La responsabilità c.d. aquiliana è disciplinata dall’articolo 2043…
La tutela giuridica dell’animale d’affezione in seno alla crisi del nucleo familiare negli ordinamenti italiano e spagnolo: cenni comparativi
di Lucia Miglietti Sommario: 1. Premessa La questione del rapporto tra uomo e animale da sempre alimenta importanti riflessioni etiche…
Seminario di studi sull’interpretazione giuridica della SSSAP
Nota redazionale – Sul nostro canale YouTube sono disponibili i video del seminario di studi sull’interpretazione giuridica svoltosi il 5…
Prosecuzione della prestazione lavorativa dopo il fallimento e prededuzione per i crediti maturati dal lavoratore
di Giuseppe Donnici Commento a Cassazione Civile, sez. I, 12 Luglio 2019, n. 18779. Est. Loredana Nazzicone. La Corte Territoriale…
Giusto salario minimo costituzionale. Un autorevole intervento “pedagogico” della Cassazione detta le linee guida ai Giudici del Lavoro
a cura di Marco Ferrari Con sentenza n. 27713 depositata il 2 ottobre 2023, la Sezione Lavoro della Suprema Corte…