Sotto la bandiera dell’interismo-leninismo. Conversazione con Luigi Cavallaro
di Marco Ferrari È uscita per Manifestolibri la nuova edizione aggiornata di uno dei libri più singolari degli ultimi anni,…
Centro-Osservatorio Interdisciplinare di Studi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università della Calabria (DiSPeS) - ISSN 2532-6899
di Marco Ferrari È uscita per Manifestolibri la nuova edizione aggiornata di uno dei libri più singolari degli ultimi anni,…
di Vincenzo Ferrari Nota redazionale – Questo articolo è stato pubblicato in Foro italiano, 2017, V, 295. Lo riproduciamo con…
di Serena Minervini Con il termine famiglia di fatto si è inteso, storicamente, definire la fattispecie delle coppie conviventi che…
di Marco Ferrari Sommario Premessa Sulle relazioni tra Stato e Chiesa nell’URSS Ateismo di Stato? Gli articoli costituzionali Temi principali…
di Flavio V. Ponte Sommario 1. Premessa: qualche precisazione e alcune domande 2. Il dogma della inderogabilità 3. (segue) …e…
di Marco Ferrari «L’Ottobre, nella concreta situazione che si era creata in Russia e intorno a essa, era storicamente inevitabile.»…
di Vanessa Terra Pereira e José Euzébio de Oliveira Souza Aragão As redes sociais são canais utilizados para propagar todo…
di Vincenzo Ferrari Nota redazionale – Saggio già pubblicato in Foro italiano, 2015, V, 401. I – L’invito a riaprire…
di Antonio Marchese Sommario La teoria dell’abuso del diritto e la sua evoluzione nel sistema tributario: tra interventi legislativi e…
di Chiara Capomolla Le arti liberali si affermano sin dal Medio Evo, assumendo, nel tempo, un ruolo fondamentale nel sistema…